Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

RITI E ALTI GRADI

Ultimo Aggiornamento: 17/04/2008 14:47
OFFLINE
Email Scheda Utente
Post: 42
Città: CAMPOBASSO
Età: 59
Sesso: Maschile
17/04/2008 14:47
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

DAL SITO DELLA GLSA (GRAN LOGGIA SVIZZERA ALPINA)
Riti e Alti Gradi
I Riti o Sistemi massonici stabiliscono le regole dei Rituali particolari di ogni grado e di ogni tipo di cerimonia massonica. I primi Riti praticati dalla Massoneria moderna del 1723 avrebbero origine da una sintesi di antichi catechismi massonici e di cerimonie anteriori al 1717, con apporti probabili della Massoneria operativa scozzese, sintesi nella quale la Gran Loggia Unita d’Inghilterra ha introdotto parecchie innovazioni, in particolare associando il terzo grado al mito di Hiram.

In seguito, le Logge del Continente, che praticavano il Rito della Gran Loggia Unita d’Inghilterra, apportarono le loro modificazioni, ciò che spiega l’esistenza di numerosi Riti e Sistemi massonici praticati in tutto il mondo. Taluni si limitano volontariamente ai primi tre gradi (Apprendista, Compagno, Maestro), come ad esempio il Rito di Schröder; altri, invece, vi aggiungono una serie di gradi complementari chiamati, in certi casi, Alti Gradi.

I Riti possono variare secondo le Logge o le Obbedienze; certe Obbedienze raggruppano Logge di un medesimo Rito, altre di Riti differenti. Il caso della GLSA è, in proposito, piuttosto particolare. La GLSA è in realtà una federazione di Logge che al momento della loro unione nel 1844 dipendevano da Obbedienze straniere alle quali si riferivano; ciò che spiega i Riti e i Sistemi praticati. Questa diversità è ancora più accentuata dal fatto che le Logge sono sovrane in materia rituale, per i gradi di Apprendista, Compagno e Maestro, riservata l’approvazione da parte della GLSA. D’altra parte, le autorità dei Riti che amministrano i gradi aggiuntivi e gli Alti Gradi, sono indipendenti dalle autorità della GLSA e sovrane nella pratica di questi gradi. Tuttavia esse non hanno nessuna autorità sui gradi amministrati dalla GLSA, vale a dire i primi tre gradi. Ma esse devono reclutare i loro membri unicamente nelle Logge della GLSA dove, ripetiamo, non hanno diritto ad alcun privilegio.

I Sistemi o Riti massonici praticati in seno alla GLSA sono molto diversi, ma, tanto per semplificare, ci limiteremo ai principali: Rito di Schröder, simile al Rito antico inglese, che si limita ai primi tre gradi; Rito Emulazione che rivendica una filiazione ai più antichi rituali della Massoneria operativa inglese; Rito Francese che possiede le forme più prossime alla Massoneria moderna del 1717, praticata in Francia sotto l’influenza di Massoni inglesi; il Rito Scozzese Antico ed Accettato, basato sulle Grandi Costituzioni del 1786 attribuite a Federico II di Prussia, che comprende 33 gradi; il Rito Scozzese Rettificato, di 6 gradi, che ebbe origine nel 1778 dal Sistema della Stretta Osservanza che fu fondato in Germania nel 1756 dal barone von Hund.

Gradi addizionali (che non sono considerati come Alti Gradi, ma semplici complementi al 2° e al 3° grado) completano i tre gradi simbolici.. Sono i gradi dell’Arco Reale e del Mark Master.

Il Rito di Schröder
Frédéric-Louis Schröder (1744-1816), direttore del Teatro Municipale di Amburgo e Gran Maestro della Gran Loggia di Amburgo, passò quasi vent’anni alla redazione definitiva del Rito che porta il suo nome. Allergico all’aspetto cavalleresco che caratterizza il simbolismo della maggior parte degli Alti Gradi, egli riformò le cerimonie della sua Obbedienza nel senso della più grande semplicità. Rimise in vigore l’uso del Rito inglese antico, considerando esclusivamente i primi tre gradi.

Il Sistema di Schröder era il più semplice di quelli praticati in Germania prima della seconda guerra mondiale, ciò che fu la ragione del suo successo. Attualmente è praticato dalla Gran Loggia degli Antichi Massoni Liberi e Accettati di Germania, dalla Gran Loggia d’Austria e da alcune Logge della Gran Loggia Svizzera Alpina, tuttavia con alcune modificazioni di non grande importanza.

Il Rito Emulazione
Creato nel 1813 da Peter Gilkes, il Rito Emulazione rivendica una filiazione ai più antichi rituali della Massoneria operativa. Deve il suo nome alla Loggia “Emulation of Improvement” (perfezionamento) che si riunì la prima volta nell’ottobre 1823 al Freemason’s Hall di Londra. Introdotto in Francia nel 1925, fu adottato da parecchie Logge della Gran Loggia Nazionale Francese e, in Svizzera, in alcune Logge della GLSA. Una particolarità di questo Rito - che si limita ai primi tre gradi - è la pratica orale; le cerimonie vengono eseguite a memoria, prassi che proviene dall’epoca in cui sia nel Compagnonaggio, sia nella Massoneria operativa, i rituali si imparavano a memoria, poiché, nello spirito di salvaguardia dei segreti del mestiere, nulla veniva scritto.

Il Rito Francese
Il Rito Francese conserva le forme più prossime alla Massoneria praticata in Francia attorno al 1725 sotto l’influenza di Massoni inglesi. È la traduzione in francese dei rituali della Massoneria di Anderson del 1717 da cui nascerà il Rito Francese, chiamato più tardi, nel 19mo secolo, anche Rito Francese Moderno.

Questo Rito è caratterizzato dal fatto che non ha subito alcuna influenza straniera; si è semplicemente sviluppato e arricchito nel tempo grazie al suo dinamismo. È il miglior rappresentante attuale della pratica generale delle Logge francesi del 18mo secolo e comprende 7 gradi: Apprendista, Compagno, Maestro, Eletto, Scozzese, Cavaliere d’Oriente e Cavaliere Principe Rosa-Croce.

Oggi è praticato in Francia, Belgio e America del Sud, come pure, ma soltanto nei primi tre gradi, in talune Logge della GLSA.

Rito Scozzese Antico ed Accettato
I primi Alti Gradi conosciuti col nome di Maestri Scozzesi apparvero in Francia nel 1743; qualche anno dopo seguirà il grado di Cavaliere d’Oriente. In seguito, per la pratica di questi gradi, saranno istituiti dei Capitoli e dei Consigli. Tra questi, il Consiglio degli Imperatori d’Oriente e d’Occidente, con l’elaborazione nel 1758 di venticinque gradi del Rito di Perfezione o di Heredom (cavalleria), sarà all’origine del Rito Scozzese Antico ed Accettato.

Fu un Massone che si chiamava Stefano (Etienne) Morin che, munito di una patente rilasciatagli il 27 aprile 1761 dal citato Consiglio, diffonderà alle Antille e nell’America del Nord, il Rito di Heredom, i cui venticinque gradi aumenteranno fino a trentatre. Conseguentemente nacquero poi i Supremi Consigli dei Grandi Ispettori Generali del 33mo e ultimo grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato (RSAA) di Charleston nel 1801 e di Parigi nel 1804, il cui fondatore fu il Conte Alexandre de Grasse-Tilly, figlio del celebre ammiraglio francese della Guerra di Indipendenza degli Stati Uniti.

Oggi esistono nel mondo parecchi Supremi Consigli indipendenti. Il RSAA raggruppa i suoi trentatre gradi in diverse categorie:

- Logge azzurre o simboliche, dal l° al 3° grado, Maestro;
- Logge di Perfezione, dal 4° al 14° grado, Grande Eletto;
- Capitoli, dal 15° al 18° grado, Cavaliere Rosa-Croce;
- Areopaghi, dal 19° al 30° grado, Cavaliere Kadosh;
- Grande Ispettore inquisitore e commendatore, 31° grado;
- Concistoro, 32° grado, Sublimi Principi del Real Segreto;
- Supremo Consiglio, 33° grado, Grande Ispettore Generale.

Gli ultimi tre sono gradi amministrativi, il 30° o Cavaliere Kadosh costituisce la sintesi finale dei gradi iniziatici del Rito. Il Supremo Consiglio è per i gradi dal 4° al 33° l’equivalente dell’Obbedienza per le Logge azzurre.

Il Convento internazionale di Losanna che nel 1875 riunì i Supremi Consigli dell’epoca, tra cui quelli di Francia e d’Inghilterra, ha stabilito e adottato i Principi di base che definiscono lo spirito del RSAA. Vi si legge tra l’altro: “Per innalzare l’uomo e per renderlo degno della sua missione sulla terra, la Massoneria afferma il principio che il Creatore supremo ha dato all’uomo come il bene più prezioso la Libertà; la Libertà, patrimonio di tutt’intera l’umanità, luce che viene dall’alto e che nessuno ha il diritto di spegnere o di affievolire, e che è la fonte dei sentimenti di onore e di dignità”.

Questo Rito è praticato un pò ovunque nel mondo e da un notevole numero di Logge della GLSA per i primi tre gradi, e sotto gli auspici del Supremo Consiglio della Svizzera per i gradi seguenti.

Il Rito Scozzese Rettificato
L’origine di questo Rito risale al Sistema della Stretta Osservanza, fondato nel 1756 dal barone von Hund, iniziato a Parigi nel 1754 nel Capitolo degli Alti Gradi di Clermont, da Charles Edouard Stuart. Questo Rito, come la maggior parte dei Sistemi di Alti Gradi dell’epoca, rivendicava la filiazione templare.

Alla morte del barone von Hund, avvenuta nel 1776, il Sistema della Stretta Osservanza, costituito in Direttorio Scozzese, evolveva e precisava i suoi obiettivi in occasione del Convento di Lione del 1778, e in quello di Wilhelmsbad del 1782, sotto la presidenza del nuovo Gran Maestro, il duca Ferdinando di Brunswick. Da allora, il sistema ha preso il nome di Rito Scozzese Rettificato. Si compone di Logge di Sant’Andrea per una parte, che corrisponde al grado di Maestro Scozzese, e dell’Ordine interiore per l’altra, che comprende gli Scudieri novizi e i Cavalieri beneficenti della Città Santa (CBCS). Il tutto è diretto da un Gran Priorato, organizzato in Commenderie e Prefetture.

Il Rito Scozzese Rettificato è praticato in Francia, in Belgio e in Svizzera. In Svizzera, parecchie Logge della GLSA praticano i primi tre gradi sotto la citata Obbedienza, mentre per i gradi seguenti, dal Maestro Scozzese al CBCS l’amministrazione appartiene al Gran Priorato di Svizzera.

Arco Reale e Mark Master
Gradi addizionali (che non sono considerati Alti Gradi, ma come semplici complementi al 2° e al 3° grado) completano i tre gradi simbolici. Sono i gradi dell’Arco Reale e di Mark Master.

Il grado dell’Arco Reale è considerato un supplemento del grado di Maestro (e non come un 4° grado) in cui è contenuta l’essenza della filosofia massonica. Possiede un proprio rituale ed è amministrato da un Capitolo autonomo.

Il grado di Mark Master o Mark Mason, detto della Massoneria del Marchio, è la continuazione dell’antico grado operativo di Compagno (in origine, il grado di Compagno era l’ultimo grado iniziatico, in quanto il grado di Maestro era riservato unicamente al Maestro o al Venerabile che presiedeva la Loggia). Il suo insegnamento mette l’accento sulla famosa “pietra angolare”respinta dai costruttori, della quale vien fatta menzione nella Bibbia (Salmo 118:22, Matteo 21:42, Marco 12:10, Luca 20:17) e che è diventata la pietra angolare basilare dell’opera. Questa pietra a forma di cuneo, non è altro che la chiave di volta dell’edificio, sulla quale il Mark Master iscrive il suo marchio, segno geometrico che spesso si trova sugli edifici monumentali e religiosi.

Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:31. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com